Commodore 64

In evidenza

Il Commodore 64 ha davvero segnato un’epoca. Epoca che dal punto di vista commerciale è durata 15 anni, e ha registrato 30 milioni di unità vendute.

Il Commodore 64 ha davvero segnato un’epoca. Epoca che dal punto di vista commerciale è durata 15 anni, e ha registrato 30 milioni di unità vendute.

Il computer Commodore 64 ha reso popolare il personal computing in casa per milioni di utenti all’inizio e alla metà degli anni ’80. Le persone usavano i loro C64 in ufficio, per le elaborazioni grafiche e in tantissimi per i giochi. Tutto questo con soli 64 kilobyte di memoria RAM!

Come era fatto il Commodore 64

Il Commodore 64 era un modello d’avanguardia, tra le sue caratteristiche tecniche ricordiamo:

microprocessore: MOS technology 6510
RAM: 64 Kb (non espandibile)
ROM: 20 Kb
S.O.: KERNAL
interprete del S.O.: Commodore BASIC 2.0
processore video: MOS VIC-II
processore audio: MOS SID

Come funziona

Ma naturalmente l’hardware ha bisogno di un sistema operativo. Quello del Commodore 64 è costituito di tre parti:

il KERNAL
il monitor in linguaggio macchina
l’interprete (Commodore BASIC 2.0)

F-22 Raptor Ken Works
Ultima modifica ilMercoledì, 30 Settembre 2020 08:32
(3 Voti)
Letto 65396 volte

Altro in questa categoria:

« Ipsum Tellus Ridiculus Consectetur

4240 commenti

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.